Vai ai contenuti

Ponte Belvedere

Il nuovo cavalcavia Belvedere nasce dall’esigenza di ricostruire l’opera preesistente, demolito dopo anni d’interdizione al traffico a seguito degli eventi sismici del 2009. INTEGRA è stata incaricata di sviluppare il progetto esecutivo e costruttivo nell’ambito di un appalto integrato vinto insieme alle imprese Taddei e Todima dell’Aquila. L’opera, un ponte strallato situato nel centro dell’Aquila, a poche centinaia di metri da piazza Duomo, scavalca con un ampia luce la sottostante via Fontesecca rimettendo in comunicazione Via Giovanni XXIII con via Persichetti.
Il progetto della INTEGRA presenta diverse varianti rispetto a quello definitivo posto a base di gara. Tra queste tutta una serie di ottimizzazioni architettonico–strutturali ma anche il sostanziale rifacimento di tutti gli ultimi 20 metri lato Giovanni XXIII dove è stato necessario abbattere la stampella del ponte preesistente che era stata inglobata in una serie di superfetazioni successive alla costruzione originale che ne nascondevano l’effettiva consistenza e stato di conservazione. Per risolvere questa criticità, è stata di fatto estesa la lunghezza dell’impalcato di 15 metri, inserendo una pila di transizione li dove era originariamente prevista la spalla.
Le modifiche di tipo architettonico-strutturale hanno invece riguardato la carpenteria metallica dell’impalcato e dell’antenna per le quali sono state scelte delle sezioni molto belle e strutturalmente performanti. L’impalcato è realizzato con due cassoncini gemelli a sezione triangolare mentre l’antenna ha una sezione ottagonale asimmetrica, entrambe di grande dinamismo ed efficienza strutturale. Resta invece invariata l’impostazione del sistema di strallatura a singola antenna con tre stralli a sorreggere la campata centrale bilanciati da 3 coppie di stralli di ammarro.
Un altro elemento che ha subito un intervento importante è appunto il blocco di fondazione-ammarro che è stato alleggerito e reso più dinamico da una nervatura centrale su cui poggia l’antenna metallica. Tale ottimizzazione è stata ottenuta mediante un’attenta integrazione con la morfologia del versante esistente grazie alla quale si sono ottenuti spazi pubblici a servizio della città e della viabilità pedonale.
luogo Viale Papa Giovanni XXIII, L’Aquila - Italia
data 2021 - in corso
cliente Comune dell’Aquila


Ponte Belvedere
caratteristiche principali
lunghezza viadotto 90m
numero campate 3
lunghezza campata  75m - 15m
larghezza impalcato 17.50
Integra S.R.L. - Petrangeli - Usai - Andreocci - Pietrantoni
galleria
INTEGRA Ingegneria Territorio Grandi infrastrutture srl
Via di Sant'Erasmo 16,  00184 Roma,  P.I. 06431641007
facebook
linkedin
instagram
linkedin
Torna ai contenuti